Sicurezza - Aggiornamento Formazione Personale Scolastico (con rischio COVID-19)
Fino a 10 corsisti = € 250
Da 11 a 50 corsisti = € 500
Da 51 a 150 corsisti = € 600
Da 151 a 300 corsisti = € 700
Da 301 a 450 corsisti = € 800
Richiedi un preventivo
Importi IVA esclusa
Attivazione immediata
Certificazione riconosciuta
Esame online
Personale
NORMATIVA FORMAZIONE SICUREZZA
Il protocollo COVID richiamato all’interno del corso non ha più effetto dal 31/10/22.
DURATA: 6 ore
A CHI È RIVOLTO: ogni lavoratore presente nella scuola deve effettuare l’aggiornamento della formazione lavoratori sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Test di apprendimento in itinere - Forum in itinere - Test finale.
OBIETTIVI:
Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento.
È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Sicurezza sul lavoro
- Rischi per la salute
- Movimentazione manuale di carichi e persone
- Protocollo di sicurezza anti-contagio Covid-19
INTERAZIONE: durante tutto il corso si potrà contattare formatore o tutor sul forum disponibile all’interno della piattaforma.
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning.
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
COORDINATORI DEL CORSO: Barbara Pareschi.
FORMATORI: consulta qui i formatori di CFI per area e consulta il loro CV.
Al termine dei corsi viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIM per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014 e la certificazione richiesta in base alle disposizioni in materia di Sicurezza sul lavoro espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni e successive modifiche.
TRAILER DEL CORSO: