Google Workspace for Education
Fino a 10 corsisti = € 200
Da 11 a 50 corsisti = € 400
Da 51 a 150 corsisti = € 500
Da 151 a 300 corsisti = € 600
Da 301 a 450 corsisti = € 700
Richiedi un preventivo
Importi IVA esclusa
Attivazione immediata
Certificazione informatica
Esame online
Forum consulenza formatore
0,5 Punti nella graduatoria docenti
Rendicontabile PNRR
Personale e studenti
VERSIONE CORSO AGGIORNATA AL 2024
DURATA: 20 ore
A CHI È RIVOLTO: è un corso rivolto agli insegnanti affinché possano imparare ad utilizzare le funzionalità di Google Workspace in modo efficace, ma è indirizzato anche agli studenti e a tutti coloro che vogliano approfondire il mondo di Google Workspace.
DESCRIZIONE: il corso on-line tratta ed approfondisce le funzionalità ed i programmi inclusi in Google Workspace sia a livello teorico che pratico, suite completa per la comunicazione, la condivisione, al collaborazione on-line, le presentazioni, la didattica.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni - Tutorial - Test di apprendimento in itinere - Forum - Test in itinere e finale.
OBIETTIVI:
- Conoscere le funzioni ed i tool di Google Workspace
- Utilizzare i programmi di Google Workspace in ambito ICT e didattico
- Sfruttare ed integrare al meglio i tool disponibili nella suite di Google
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Google Classroom
- Google Presentazioni
- Gmail
- Google Meet
- Google Drive
- Google Moduli
- Calcolatrice, note, file manager, scansione
- Keep
- Youtube e fogli
DIGICOMP 2.2:
- AREA DigCompEdu: 3
- LIVELLO IN INGRESSO DigCompEdu: A1
- LIVELLO IN USCITA DigCompEdu: A2
PROGRAMMAZIONE, ATTIVITÀ TEORICHE, LABORATORIALI E APPLICAZIONI A SCUOLA:
Esempi di attività pratiche e laboratoriali che possono svolgersi con Google Workspace, anche a distanza, e di possibilità di collaborazione anche on-line sulle stesse attività didattiche
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: E-learning.
FRUIZIONE: corso disponibile per 180 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.
SUPERAMENTO: sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale online che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
COMPETENZE IN USCITA: competenze nell'utilizzo di una suite completa per la comunicazione, la condivisione, al collaborazione on-line, le presentazioni, la didattica.
COORDINATORI DEL CORSO: Gian Marco Malagoli.
FORMATORI: consulta qui i formatori di CFI per area e consulta il loro CV.
Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto (valido come Certificazione informatica nelle GPS) da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIM per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
TRAILER DEL CORSO: